NAFEMS ITALIA, rappresentante italiana dell’Associazione inglese NAFEMS Int.l (The International Association for the Engineering Analysis Community), presenta un Seminario sull’interazione fra simulazione e test.
I modelli virtuali rappresentano sempre un’approssimazione della realtà e, quando possibile, i risultati ottenuti da essi al calcolatore dovrebbero essere confrontati col comportamento reale. Ciò risulta essenziale, inoltre, nello sviluppo ed ottimizzazione di modelli virtuali, applicando la cosiddetta procedura di validazione del modello. La correlazione fra test virtuale e fisico rappresenta la chiave per un processo di sviluppo efficiente, il bilanciamento ottimale fra queste due procedure variando da azienda ad azienda ed essendo funzione del tipo di applicazione di interesse o prodotto da sviluppare.
Il fine del seminario consiste nello scambio di conoscenza ed esperienza, fra vari tipi di industrie e per differenti applicazioni, nel combinare test fisico e virtuale.
09.00 Registrazione Partecipanti
09.30 L’Associazione NAFEMS
G. Miccoli, NAFEMS Italia
10.00 Valutazione del comportamento dinamico di pompe a ingranaggi attraverso l’analisi integrata Test-CAE in ambiente LMS Test.Lab/Virtual.Lab
E. Mucchi, Università di Ferrara – Dip. Ingegneria
10.30 Miglioramento delle prestazioni in urto laterale di autovetture durante l’urto palo, metodologia di sviluppo in ambiente slitta
F. Mozzarelli, CSI
11.00 Coffee Break
11.30 La simulazione numerica a supporto della sperimentazione e dell’analisi diagnostica di materiali e strutture
G. Bolzon, Politecnico di Milano
12.00 Avionic equipment cooling system modelling, simulation and validation by means of laboratory test
P. Borrelli, Alenia Aeronautica
12.30 Metodologie numerico-sperimentali per lo sviluppo prodotto in ambito automotive
A. Rosati, Centro Ricerche Fiat
13.00 Pranzo Buffet
15.00 Integration between model test and numerical models to define operating conditions for offshore vessels
P. Monti, SAIPEM
15.30 Analisi FEM per la caratterizzazione mecccanica di una lega pseudo-elastica (NITINOL)
M. Bussone, SorinGroup
16.00 The synthesis of sound of church bells by means of dynamic Finite Element Analysis
M. Ricotta, Università di Padova
16.30 Il progetto delle selle per bici sport: test ed analisi FEM a confronto
L. Maestrelli, Studio Maestrelli
17.00 Chiusura Lavori
Stay up to date with our technology updates, events, special offers, news, publications and training
If you want to find out more about NAFEMS and how membership can benefit your organisation, please click below.
Joining NAFEMS© NAFEMS Ltd 2025
Developed By Duo Web Design