CAE è una tecnologia ben consolidata all'interno dell’industria, con l’ analisi agli elementi finiti e la fluido dinamica computazionale, parti integranti dei processi ingegneristici delle aziende su una vasta gamma di settori industriali.
La simulazione ingegneristica continua a guadagnare sempre più attenzione nell'industria, la tecnologia stessa è in rapida evoluzione. Nuove tecniche sono in fase di sviluppo. La ricerca verso tecnologie più efficienti e soluzioni innovative ha portato alla nascita di nuovi approcci numerici. Allo stesso tempo gli sviluppatori software stanno acquistando nuove compagnie per rendere la nuova tecnologia disponibile nei pacchetti commerciali a un ritmo senza precedenti.
Questa mini serie di webinar organizzata da NAFEMS mira a mettere in primo piano le funzionalità che stanno diventando sempre più disponibili, analizzando lo scopo a cui esse sono in grado di adempiere, ed esplorando il livello d'impiego nell'industria in questo momento e in futuro.
L’evento verterà sul guardare oltre le tecniche attuali esaminando le nuove applicazioni usando casi d’uso provenienti da tutta la comunità. Parte della missione principale di NAFEMS è di tenere il passo con l’uso della simulazione nel mondo reale, tanto quanto di promuovere l'affidabilità dell’utilizzo di questa tecnologia. L’organizzazione ha l'ulteriore scopo di analizzare vari aspetti della simulazione e dell’analisi, il nostro impegno verso la comunità è offrire questi nuovi metodi e di esporre le idee a un pubblico il più vasto possibile.
La speranza di questo webinar quella di fornire un'introduzione riguardo alcuni dei nuovi metodi che si accingono a raggiungere il mercato. Esso affronterà discussioni riguardanti diversi approcci innovativi, che speriamo arricchiranno la vostra conoscenza e susciteranno il vostro interesse, con i pro e i contro dell’ utilizzare queste tecniche in applicazioni ingegneristiche.
Vibroacoustic Fluid Structural Simulation: External Gear Pumps Noise Prediction via Multiphysics Approach
Serena Morselli, IMAMOTER C.N.R
Improvement of Cooling Efficiency of E-Motors using Moving Particle Simulation, A Mesh-Less CFD Method
Massimo Galbiati
EnginSoft SpA, Italy;
Questo webinar è disponibile gratuitamente per la comunità di analisi ingegneristica, nell'ambito degli sforzi di NAFEMS per riunire la comunità online.
About the speakers
Eng. Serena Morselli, Research Fellow in the fields of Agriculture and Earth-moving Machines at IMAMOTER C.N.R.
Serena gained an M. Sc Degree in Mechanical Engineering at University of Modena and Reggio Emilia and since December 2018 is a Research Fellow focused on Computational Fluid Dynamics and Lumped Parameters simulations in the fields of Agriculture and Earth-moving Machines with main research topic of Fluid Machinery and Hydraulic Systems.
Massimo Galbiati, responsible for Moving Particle Simulation at EnginSoft SpA.
He started working on industrial application of Finite Volume CFD in 2000, on heat transfer and multi-phase flow and has been project manager and responsible for CFD activities in different industrial sectors, from Oil &Gas to Food &Beverage.
Massimo started working with particle-based CFD in 2016.
Stay up to date with our technology updates, events, special offers, news, publications and training
If you want to find out more about NAFEMS and how membership can benefit your organisation, please click below.
Joining NAFEMS© NAFEMS Ltd 2025
Developed By Duo Web Design